Rosa ‘Fantin Latour’


Fantin Latour

1940 circa
Rosa arbustiva, erroneamente classificata come Centifolia

‘Fantin Latour’ è una rosa splendida, imperdibile, se si amano le tinte delicate e cerose. I fiori sono grandi, ma non troppo da sembrare volgari, di un color rosa pallido, ma non tanto chiaro da apparire smorti o stinti.

La sfumatura è piuttosto piatta, ma i cromatismi mutevoli e i petali piccoli e fitti, specie al centro, inoltre la corolla è dapprima globosa e poi piatta a fiore completamente aperto: ciò dà al fiore una grande profondità e un languore romantico senza eguali. I boccioli sono più scuri.
‘Fantin Latour’ ha anche un dono che poche altre rose hanno, quello di appassire con grande delicatezza, richiudendo morbidamente la corolla su se stessa e facendo gentilmente cadere i petali che tendono al bianco in vecchiaia. È una rosa di grande nobiltà in ogni momento della sua vita. I fiori possono essere solitari o in piccoli mazzetti di tre corolle, portati su rami lunghi adatti al taglio.

Il fogliame è scuro, non troppo abbondante, I rami sono lunghi e flessibili, e si prestano molto bene ad essere curvati in orizzontale per permettere alla pianta di produrre più fiori. ‘Fantin Latour’ cresce molto in fretta ma stenta a gettare rami basali: sarà bene perciò scegliere delle piante ben accestite alla base, anche se meno fiorite.

Il profumo è delicato e dolce, la resistenza alle malattie è discreta. Resiste anche in posizioni in cui ci sia meno luce che altrove. Ha bisogno di buon terreno e buone concimazioni, e di potature che la alleggeriscano dei rami troppo sottili. Buona la resistenza alle malattie, perlomeno in climi caldi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.