Chi mi aveva chiesto i semi di Acacia farnesiana?

Ciao a tutt* lettori e lettrici del blog,
una signora, tempo addietro mi aveva chiesto dei semi di Acacia farnesiana, che però erano bacati. Da un amico sono riuscita finalmente a recuperarne di nuovi.
Ho purtroppo perduto lo scambio di mail con chi me li aveva chiesti.
La signora interessata spero che legga: ORA LI HO!

RIMANDAMI IL TUO INDIRIZZO COSì TE LI SPEDISCO!

Mi spiace non riuscire a recuperare più le mail, non so davvero dove posso averle archiviate.
Tipico di me.

FATTI SENTIRE!

Giallo lavastoviglie

 

Cosa volete che dica?

Mi sento un vecchio vagone con le ruote arrugginite e i semiassi spaccati. La cabina di legno mezzo distrutta, i sedili bruciati o divelti, il tetto scoperchiato: una tenda sbrindellata sbatte contro un finestrino rotto. Portavo qualche insegna, qualche scritta, ma il tempo l’ha sbiadita.
Sono fermo da decenni, sciacciato contro un new jersey che segna un binario morto.
Se guardo a sinistra c’è una vecchia galleria, quella per la quale ero stato costruito, prima che la ferrovia fosse deviata più a nord.
A destra vedo il deserto sconfinato, con qualche albero moribondo, sparpagliato nella terra rossa, le dune sabbiose, corrugate dall’azione del vento, monti in lontanaza che al tramonto prendeno riflessi violastri.
I miei giorni e le mie notti sono sempre identiche, aride, ventose, polverose, che se non fossi fermo, mi fermerei per sempre.
La notte guardo in su, e vedo miliardi di stelle. Miliardi. Che mi chiamano. Ma tanto, non posso andare.
Poi ricomincia il giorno.

Ora, vi chiedo, cosa volete da me, cosa volete che vi dica, cosa volete che vi riveli che già non sapete per conto vostro?
Perchè venite qui? Cosa ci trovate qui?

Qui c’è solo un vagone bloccato che sogna di essere un’astronave.

E meno male che avete raccolto informazioni!

Dopo aver raccolto alcune informazioni sul sito (eh, si vede, vi siete ammazzati a spulciare qua dentro!) da voi curato e sulla particolare nicchia di mercato (eeeh, sì, la mia nicchia è la mia nicchia, ci ho il mercato, qua, io!) alla quale vi rivolgete ed alla quale anche noi siamo interessati (guarda, non penso proprio che tu sia interessato alla mia nicchia, visto che è quasi un loculo), abbiamo pensato di contattarvi per valutare una possibile collaborazione commerciale (noooo, ma che mi dici! Sono sorpresa, confusa e felice!). Continua a leggere “E meno male che avete raccolto informazioni!”

Proposte editoriali

Mi rivolgo a chi mi manda proposte editoriali e richieste di collaborazione.

Giardinaggio Irregolare è un comunissimo blog, non è una casa editrice, nè una rivista. Solitamente non pubblico articoli non miei, a meno che non siano sollecitati. In molti mi hanno chiesto di collaborare. Ok, non mi dispiace, ma gli articoli devono essere nel taglio del blog.
E non posso pagare nessuno. Ho già i calzoni con le pezze, figurarsi se posso permettermi una collaborazione.

POI: non conto neanche più le persone che mi chiedono pubblicità di tipo occulto (ha un nome preciso, ma io li chiamo “redazionali di merda”), cioè quei pezzi che contengono link a siti o prodotti.
STATE LONTANI DA QUI! Banda di furfanti!

Non incollo banner, photo-link, tric trac e cazzatine varie.

A chi mi chiede di essere io a scrivere articoli per riviste, magazine, pubblicazioni a fascicoli, dico che lo faccio anche gratis, ma voglio poter dire la mia, altrimenti chiedete ad altri blogger. Non scrivo schede di coltivazione con foto ambientate.

Grazie

Commentatemi!

Il commento è per me la cosa più preziosa. Quando leggo che c’è un commento nuovo m’emoziono.
Il report di WordPress quest’anno mi ha fatto capire che i post interessanti rimangono quelli riguardanti le tecniche, e che quest’anno ho dato molto poco. Giardinaggio Irregolare fatica ancora a porsi come una voce intellettuale sul giardino, e questo lo sento come un grande demerito.
Francamente non ho proprio il coraggio di pubblicare un report che mi dice che uno dei post più letti è quello sulla addons Firefox “see similar”. Confesso che ne sono rimasta scottata.

La pagina del report sulla quale invece mi sono soffermata con maggiore piacere è quella dei commenti.
Paola ha scalzato Alessandro, e Taro consolida la sua posizione. Spero che per il 2014 vorrete continuare a seguirmi e commentare le mie balordaggini.
Grazie a tutti voi!

i più attivi nel 2013

Per almeno 12 mesi, niente ads su questo blog

Cari lettori,
tra una Tares e un ruolo idrico, Giardinaggio Irregolare ha trovato il modo di acquistare il dominio senza pubblicità. Per i prossimi 12 mesi (e spero per sempre) non dovreste vedere banner di farmacie o studi dentistici in coda agli articoli.
Fatemi sapere se vi accade.

Giro di vite sui comunicati

Avviso chi interessato che da questo momento Giardinaggio Irregolare pubblicherà esclusivamente comunicati su fiere/mostre/eventi che non siano unicamente commerciali, ma che si proprongano come una reale crescita della cultura italiana sul giardino e sul giardinaggio.
Grazie