Chi scrive deve sempre avere il coraggio di sostenere le proprie opinioni /IN RICOSTRUZIONE E AGGIORNAMENTO/ ABBIATE PAZIENZA/ PER PROBLEMI E LINK CONTATTO A lidia.zitara@virgilio.it
Miliardi di anni?
Se per questo, tra circa tre miliardi di anni la galassia della Via Lattea (la nostra) e la Galassia di Andromeda collideranno (una specie). Segnamocelo sul taccuino.
Anzi no. Tra 500 milioni di anni la radiazione solare sara’ diventata troppo alta e avra’ sterilizzato questo pianeta.
Non so perche, ma assurdamente questo mi fa sentire triste.
ah! Qui sono punta sul vivo! È un senso di onore per me non vedere Focus con le sue giacobbate catastrofiste e menagrame.
Questa cosa dell’allontanamento della Luna l’ho sentita da Iain Stewart, un mito della BBC, meglio di Doctor Who.
E in effetti non è che sia una cosa rara nel sistema solare che satelliti non siano perfettamente in orbita e tendano ad allontanarsi o a precipitare sul pianeta attorno a cui ruotano.
È stato anche elemento di dibattito accanito, credo tu ricordi perchè mi pare che ne parlammo porprio qui, se inserire o no Caronte e Cerere nel novero dei pianeti, o lasciarli com’erano, satelliti o asteroridi.
però non è questo, è che sapere che un giorno tutto questo finirà, e che Capitol è già finito, e anche Sentieri,e Quando si ama, che lascia l’amaro in bocca.
Miliardi di anni?
Se per questo, tra circa tre miliardi di anni la galassia della Via Lattea (la nostra) e la Galassia di Andromeda collideranno (una specie). Segnamocelo sul taccuino.
Anzi no. Tra 500 milioni di anni la radiazione solare sara’ diventata troppo alta e avra’ sterilizzato questo pianeta.
Non so perche, ma assurdamente questo mi fa sentire triste.
Sì, anche a me, moltissimo.
dovete evitare di vedere certi documentari su Focus tv. Inutilmente ansiogeni.
ah! Qui sono punta sul vivo! È un senso di onore per me non vedere Focus con le sue giacobbate catastrofiste e menagrame.
Questa cosa dell’allontanamento della Luna l’ho sentita da Iain Stewart, un mito della BBC, meglio di Doctor Who.
E in effetti non è che sia una cosa rara nel sistema solare che satelliti non siano perfettamente in orbita e tendano ad allontanarsi o a precipitare sul pianeta attorno a cui ruotano.
È stato anche elemento di dibattito accanito, credo tu ricordi perchè mi pare che ne parlammo porprio qui, se inserire o no Caronte e Cerere nel novero dei pianeti, o lasciarli com’erano, satelliti o asteroridi.
però non è questo, è che sapere che un giorno tutto questo finirà, e che Capitol è già finito, e anche Sentieri,e Quando si ama, che lascia l’amaro in bocca.
Per me non c’è problema, a questo sono già pronta, finisco prima io.