Io mi sono appena iscritta a twitter e già lo odio. A parte che continua a chiedermi di completare il profilo( e non ci penso proprio) , mi pare che non siano poi così comodi questi messaggini. Boh, non ho ancora compreso la meraviglia di questo social .
Ah, ecco chi era quell’account strano! hai la faccia da troll, però! Certo che devi completare il profilo, perchè l’ovetto indica 1)neofita imbranato poco interessato 2) account morto 3) account falso.
Twitter secondo me non è un social che ti potrebbe piacere. È comodo per scambiarsi una notizia in modo veloce, immediato, e per essere informati in tempi brevissimi su novità, ecc. Ovviamente dipende da che account segui. Se segui “casa Lettrice Malicuvata”, avrai magari un tweet al giorno, forse a settimana. Se invece segui l’Anas ne avrei dieci al minuto. Io lo uso anche per seguire siti di moda, di tendenze giardinicole, notiziari locali, e -OVVIAMENTE- i Fratelli!
Certo, non è che fai un approfondimento, su Twitter! Però puoi linkare un sito dove l’approfondimento c’è!
La foto del mio profilo è un uovo viola! 😆 È un ovale dato come default, ma non sono riuscita a cambiarlo! E malgrado twitty mi incoraggi a seguire questo e quello non sono riuscita a diventare follower di uno che mi interessa.
Forse hai ragione Lidia, twitter non fa al caso mio.( però è seccante)
Io mi sono appena iscritta a twitter e già lo odio. A parte che continua a chiedermi di completare il profilo( e non ci penso proprio) , mi pare che non siano poi così comodi questi messaggini. Boh, non ho ancora compreso la meraviglia di questo social .
Ah, ecco chi era quell’account strano! hai la faccia da troll, però! Certo che devi completare il profilo, perchè l’ovetto indica 1)neofita imbranato poco interessato 2) account morto 3) account falso.
Twitter secondo me non è un social che ti potrebbe piacere. È comodo per scambiarsi una notizia in modo veloce, immediato, e per essere informati in tempi brevissimi su novità, ecc. Ovviamente dipende da che account segui. Se segui “casa Lettrice Malicuvata”, avrai magari un tweet al giorno, forse a settimana. Se invece segui l’Anas ne avrei dieci al minuto. Io lo uso anche per seguire siti di moda, di tendenze giardinicole, notiziari locali, e -OVVIAMENTE- i Fratelli!
Certo, non è che fai un approfondimento, su Twitter! Però puoi linkare un sito dove l’approfondimento c’è!
La foto del mio profilo è un uovo viola! 😆 È un ovale dato come default, ma non sono riuscita a cambiarlo! E malgrado twitty mi incoraggi a seguire questo e quello non sono riuscita a diventare follower di uno che mi interessa.
Forse hai ragione Lidia, twitter non fa al caso mio.( però è seccante)
Beh anche la faccina mi è venuta un po’ strana, mi sa che non è proprio periodo.