Petrea volubilis

Questa pianta prende il nome da Lord Petre (questo Lord Petre: ce ne sono tantissimi), il quale era un giovane giardiniere entuasiasta e dotato. In pochi anni, grazie all’amico Collinson, riuscì ad avere la più grande collezione di alberi del Nord-America, spediti da John Bartram. Allora questa roba arrivava in piccoli pacchetti, sotto forma di sementi che impiegavano decenni a crescere, non con il corriere Bartolini. Chi vuole -oggi- raccontare al mondo di essere un “cacciatore di piante” vada a imbonire i cervelli degli stupidi.
A Lord Petre è legato un aneddoto riguardante una camelia -mi pare. Si dice che il suo giardiniere avesse portato a morte una pianta rarissima e che lui ne morì di dolore. In realtà il povero Petre morì di vaiolo, ancora giovane. La sua enorme tenuta fu lottizzata e per sostenere la moglie, ormai priva di ogni bene, con sciacalla pietà, gli amici giardinieri acquistarono le sue piante, già ben cresciute, a prezzi di fallimento.

In fondo poteva andargli peggio: gli poteva capitare la calceolaria.

petrea-akvis-watercolour-draw

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.