Recinzioni da giardino (su Houzz)

Il mio articolo sulle recinzioni da giardino (su Houzz) – continua a leggere

Stile cottage
I giardini di campagna sparsi in tutto il territorio italiano hanno dato un significato di coesione estetica ad un Paese in cui si incrociano e sovrappongono stili e influenze molto diversi tra loro. Si potrebbe dire che il giardino di campagna è il vero collante estetico del giardinaggio italiano.

Se avete un giardino così e vi piace lasciare le piante un po’ arruffate e libere, basterà una recinzione leggera, utile a livello estetico piuttosto che ad evitare intrusi o animali – una recinzione più simbolica che funzionale.

Alcuni paletti confitti in terra con elementi orizzontali come lunghi tralci di salice, o di vite, o persino di glicine, faranno al caso vostro. Anche le canne (Arundo donax) vanno bene, ma tenete conto che conferiscono un aspetto piuttosto rurale.

La fontana: simbolo della vita (su Houzz)

Il mio articolo sulle fontane (su Houzz)

Se vi fosse acqua
E niente roccia
Se vi fosse roccia
E anche acqua
E acqua
Una sorgente
Una pozza fra la roccia
Se soltanto vi fosse suono d’acqua
Non la cicala

E l’erba secca che canta
Ma suono d’acqua sopra una roccia
Dove il tordo eremita canta in mezzo ai pini
Drip drop drip drop drop drop drop
Ma non c’è acqua