1,000 Roses for Zweibrückene. Mille rose, 160 euro cadauna, fa 16.000 euro se non conto male (mi dicono dalla regia che ho contato male e che sono 160.000 euro. Fischio!)

Leggo su Fools Journal che un artista tedesco ha disposto mille rose rose rosse di plastica in file sfalsate davanti ad un edificio storico di Zweibrücken.

Oltre al trionfo dell’ovvietà e della celebratività smaccata (celebriamo il roseto botanico con un unico fiore: quello rosso e un’unica forma, quella delle HT), seguendo il link di Fools Journal arrivo al sito dell’artista e alla pagina del progetto.

Lascio a voi ogni altra considerazione ma vi invito a sfogliare il menu shop, in cui una rosa non segnata costa 80 euro, una contrassegnata 160. E’ anche possibile sceglierla del vostro colore preferito: giallo, rosso, bianco, oro e perfino nero, per i più dark.

Ah, è l’industrial design, bellezza!

Adesso correte a fare un debito per comprarvi questa imperdibile rosa di plastica, mi raccomando.
Qua, guardatela, che bella.
mille rose Ottmar Horl_cr

U Design, Friuli

U Design


UDESIGN

La mappa dell’industria di Design in Friuli
Chiesa di San Francesco, Udine
13 novembre 2010 – 27 febbraio 2011

Aperto venerdì, sabato, domenica dalle 15.00 alle 19.00
o per appuntamento (tel. 327 9753743)

UDESIGN
a cura di Anna Lombardi

Si scrive UDESIGN, si legge YOU DESIGN.

E’ la mappa dell’industria di Design in Friuli. Il titolo della mostra gioca sul doppio significato: da una parte indica il territorio del capoluogo friulano come area privilegiata di un’inedita ricerca sull’industria; dall’altra l’imperativo inglese suona simultaneamente come affermazione e incoraggiamento. E’ un’affermazione perché, alla domanda “Esiste un’industria di Design in Friuli?” la mostra risponde sorprendendo per il numero e la trasversalità delle aziende selezionate. E’ un incoraggiamento perché indica nel Design una reale strategia di differenziazione del prodotto nel mercato internazionale. Una ricerca territorialmente limitata che, proprio in virtù di questo limite, è emblematica di come sta evolvendo l’industria italiana. Non solo arredo, non solo industria: in mostra, accanto ai prestigiosi marchi friulani del Design italiano, molte le sorprese riservate dalle piccole aziende e da una nuova generazione di artigiani.

Per informazioni
press@annalombardi.it
0432 – 50 89 58