Perchè leghi i malvoni alla devozione di Padre Pio? Pop ambedue? L’anno scorso, vicino al raccordo anulare di Roma, c’era un campo abbandonato pieno di ruote di macchina, frigo, schifezze altre, ma in mezzo a loro c’erano migliaia di malvoni di tutti i colori. Avrei voluto che quello fosse il mio giardino.
Perchè leghi i malvoni alla devozione di Padre Pio? Pop ambedue? L’anno scorso, vicino al raccordo anulare di Roma, c’era un campo abbandonato pieno di ruote di macchina, frigo, schifezze altre, ma in mezzo a loro c’erano migliaia di malvoni di tutti i colori. Avrei voluto che quello fosse stato il mio giardino.
Era da un pezzo che volevo pubblicare questa foto, che ho fatto a fine estate o giù di lì.
La verità è che appena ho visto questo malvone con il manifesto funebre dietro, mi è venuta in mente un’immagine di Trem da cui ho preso spunto http://emiliotremolada.wordpress.com/2010/05/09/madonna-della-glicine/
Perchè leghi i malvoni alla devozione di Padre Pio? Pop ambedue? L’anno scorso, vicino al raccordo anulare di Roma, c’era un campo abbandonato pieno di ruote di macchina, frigo, schifezze altre, ma in mezzo a loro c’erano migliaia di malvoni di tutti i colori. Avrei voluto che quello fosse il mio giardino.
Perchè leghi i malvoni alla devozione di Padre Pio? Pop ambedue? L’anno scorso, vicino al raccordo anulare di Roma, c’era un campo abbandonato pieno di ruote di macchina, frigo, schifezze altre, ma in mezzo a loro c’erano migliaia di malvoni di tutti i colori. Avrei voluto che quello fosse stato il mio giardino.
Era da un pezzo che volevo pubblicare questa foto, che ho fatto a fine estate o giù di lì.
La verità è che appena ho visto questo malvone con il manifesto funebre dietro, mi è venuta in mente un’immagine di Trem da cui ho preso spunto http://emiliotremolada.wordpress.com/2010/05/09/madonna-della-glicine/
Chi ha letto “Elogio delle vagabonde?” di G.Clement?
Credo tutti quanti, ormai. Nun se sopporta più.