P.K. H.P. U.K.

Qualche volta i libri ti tolgono un po’ di magia.
Per anni mi sono domandata per cosa stavano quelle lettere puntate accanto ai nomi degli scrittori che leggevo da ragazza.
H.P. Lovecraft, Philip K. Dick, Ursula K. Le Guin.
Qualche giorno fa un’enciclopedia mi ha tolto l’ultima possibilità di immaginare per cosa stesse la K. di Le Guin.
Grazie.

9 pensieri riguardo “P.K. H.P. U.K.

  1. e il fatto che fosse Kroeber ti ha deluso? ma è un nome o un cognome? e perchè lo ha accorciato?
    vedi quanti misteri?

    1. Dev’essere il cognome da nubile, magari celato dall’abbreviazione. Diverso per Philip Dick, ma questa volta wikipedia non mi da la soluzione…

    2. Non lo so. Forse è il cognome materno. Non so. Non è che mi delude, sempre meglio di kelly o Karen, però io ho sempre pronunciato “Ursula Cappa Le Guin”. Ora, è come quando dici CIA. Non ti viene da dire “siaiei”. Nè ti viene da dire “effebi-i”, ma “effebiai”. E’ come se da un giorno all’altro ti dicessero che devi dire “ci-gi-el” e non “cigielle” .

  2. …è una tradizione tra gli scrittori anglosassoni di abbreviare nomi superflui e lasciare solo il nome con cui ci tengono ad essere ricordati… chi chiamerebbe Wells …Herbert George Wells? …è Wells e basta e H. G. serve semmai per definirlo senza errore in una lista di Wells… nacque sicuro dalla paura di essere confusi con altri… e lo stesso fino ai giorni nostri. Chi conosce il nome di J. K. Rowling? È la Rowling…

    1. E’ vero, loro si abbreviano sempre, anche nella vita comune. Ma lo fanno soprattutto gli scrittori, basta pensare a J.R.R. Tolkien. (John Ronald Reuel, sono una fissata dei secondi nomi, e li pronuncio sempre) , e lo fanno anche per distinguersi da altri eventuali scrittori con nomi simili o uguali. Ho letto proprio ieri che lo fece anche Carlo Cipolla, per differenziare il suo nome da uno studioso americano omonimo, aggiunse la M. e tutti abbiamo pensato che stesse per “Maria”, e per anni lo abbiamo chiamato Carlo Maria Cipolla. Invece si chiama solo Carlo Cipolla. Che cosa, ragazzi. Quando vengo a sapere queste cose mi sento di un’ignoranza abissale.
      Comunque io dico sempre Herber George Wells, e conosco anche il nome di Joanna Rowlings, anche se non ho indagato sulla sua K. anche perchè di lei e di harry Potter ne ho fin sopra i capelli.

  3. gli scrittori giocano con le parole e con i loro suoni , esattamente come il pittore con i suoi colori o come il cuoco con i suoi ingredienti.
    Che cosa affascinante!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.