Miscio-invasiòn

Grande Astronave Madre Gatto - artwork di Medorra

zzzz…tzz….pronto, pronto, mi sentite? Pronto? zzzzz….la comunicazione è disturbata. Tzzvvrrr…Qui astronauta Pappadopoulos che comunica con la Terra….zzz….Ho avvistato un corpo volante non identificato, anzi, identificabilissimo! Si tratta della Grande Astronave Madre del Pianeta Gatto. Vedendola mi sono anche reso conto perchè la mia Briciola ama tanto stare vicino al termosifone. Credo che ci sia un’invasione in atto, prendete tutte le contromisure necessarie.
Qui Pappadopoulos,passo e chiudo!

Risposta dalla Terra: mon cher, qui è Brisciola che parla: l’invasiòn è jià completée! Il y a beaucoup de temp!

13 pensieri riguardo “Miscio-invasiòn

  1. Ciao Lidia, scusami, temo di avere perso qualche bit. Sapevo del tuo amore per i cani, ma hai adottato anche un micio? Quindi è un amore recente o c’era anche prima?
    Per me la differenza tra l’amore di un cane quello di un gatto è che è un miracolo che un cane ci ami così tanto,invece è un miracolo se un gatto ci ama!( perchè va meritato nel tempo, però quando capita è meraviglioso, anche se in maniera diversa)

    1. Ho sempre avuto gatti, mentre è solo da poco che “sono posseduta” dai cani. I mici sono superni, i cani, divini.
      Quello nella foto non è un gatto mio, mia sorella trova che porti iella (maro’ ancora co’ ‘ste cose!) mettere i propri mici su internet. Sono posseduta da due gatti: Trippolo e Fagiolino, i quali occupano il mio letto lasciando graziosamente per me lo spazio sufficiente a che io possa appoggiare la testa sul cuscino e i piedi sul tavolino. Non so se mi amano, di certo mi comandano a bacchetta, forse mi considerano troppo in basso per amarmi.

  2. I gatti sono molto idolatrati, ho notato. Secondo me male interpretiamo la loro meschina ignavia come fosse sublime potere, e in realtà non sono a quel livello di comprensione dell’universo che attribuiamo loro.
    Oppure il fatto che io la pensi così dimostri che oltre di una grande comprensione sono capaci di una straordinaria dissimulazione.

    Comunque per me restano al terzo posto, dietro cani e furetti, nella gerarchia del mio animale domestico preferito.

    1. abbandonando il faceto, e ammesso che non conosco i furetti, credo che l’unico animale veramente domestico di Sol III sia il cane. I gatti non hanno bisogno dell’uomo, mentre il cane sì. E poi la tassonomia ci soccorre. Canis familiaris è il nome scientifico del cane. Il cane desidera una famiglia. Col gatto abbiamo instaurato un rapporto di dipendenza più che altro affettiva che funzionale. Basti considerare che i cani a tutt’oggi lavorano, mentre i gatti no, se non consideriamo i concorsi di bellezza.
      Cioè, in poche parole, amo i gatti alla follia, ma sono d’accordo con te. E dirò di più, nonostante ci siano più cani e gatti che umani in casa mia, io sono quel genere di persona che ritiene che l’animale domestico non debba proprio esistere, l’animale va lasciato libero e goduto nel suo ambiente naturale. ORA: che maiali, cani e altri animali domestici o da allevamento non abbiano in effetti un ambiente naturale poichè selezionate dall’uomo, è un problema più grande di me.

      1. E di me.
        Ma credo che cane, gatto, maiale, furetto, vacca, gallina e pecora siano parte integrante del “sistema umano”, qualcosa che va al di là di una singola specie, ma che definisce l’essere umano e le specie ad esso connesse e di esso di fatto simbionti. Come anche la flora batterica intestinale, per esempio.

          1. Volente o nolente è un sistema efficiente, e ha prodotto la porta di Ishtar e la ziqqurat di Ur e la Stazione spaziale internazionale.

  3. mah, non trovo che il sistema umano sia efficiente: ha prodotto fame, miseria, prepotenza e menefreghismo. Un sistema politico votato alla sopraffazione del debole e un’ecomomia dello sfruttamento. Dov’è la vera efficienza? in un antico portale decorato e una stazione orbitante che mentre sforna dati per la CIA sonda per caso anche il cosmo?
    Più che delle conquiste le considererei dei dei fortunati inciampi nel delirio di schifezze che ha combinato l’uomo sulla terra.

    1. Il problema è più sottile. Nel sistema umano ci sono fior fiori di eccellenze che potrebbero portare un’armonia e una saggezza universale, ma sono assorbiti dalla loro saggezza e non hanno tempo di fermare gli esseri dediti allo sfruttamento e al comando che pensano solo a loro stessi.

      Proprio come i gatti che tutte le mattine mi mandano a lavorare in modo che possa garantire loro una comoda poltrona, un adeguato riscaldamento, croccantini della qualità che vogliono LORO (di solito carissima) e una abbondante dose di coccole quando arrivo a casa alla sera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.