4 pensieri riguardo “E dopo la domenica delle palme…

  1. Come ho già esternato, dovrebbero trasformare la domenica delle palme in domenica delle canne (arundo donax)

  2. Vabbè! Allora: dato che le palme non le possono più tagliare, per via del rincoforo, dato che la potatuta degli ulivi in molte parti non si fa più ora, ma addirittura durante la raccolta, avrei consigliato di distribuire le canne secche che ci sono ancora nei fossi e che sono così belle. Così diventerebbe una vera festa per tutti, quelli che ci credono in chiesa con l’arundo e quelli che non ci credono fuori con le altre. Ma Lidia era solo una stupida battuta, che spiegata diventa ancora più cretina, anche senza infilarci le Nozze di Canna

    1. Eh! ma sai che a questa cosa non c’avevo pensato? Che le palme non si possono tagliare per il rincoforo. Da noi le tagliano comunque, per “abbellirle” (come se una palma potesse essere abbellita…). Le foglie delle canne vanno bene, ma sono meno resistenti. E poi figurati se qui a) sanno cos’è il rincoforo b) anche se sapessero cos’è se ne fregherebbero e continuerebbero a tagliarle.
      Siderno è diventato un paese di merda, pieno di mafiosi, assessori mafiosi, sindaci mafiosi, tutti concussi e per metà sotto inchiesta.
      A chi cazzo gliene frega del rincoforo? quelli non sanno neanche capire che hanno viali di limoni attaccati da cocciniglia e un milione di funghi.
      Qui siamo tutti dei don chisciotte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.