I fine settimana forestali. Corsi e incontri al vivaio forestale “Scodogna”

Ricevo e pubblico:

I WEEK END DEL VIVAIO
Corsi e incontri al Vivaio Forestale Scodogna

Dalla gestione del verde ornamentale alla cura dell’orto, dalla viticoltura alla coltivazione dell’ulivo nel parmense: i week end verdi del Vivaio Forestale Scodogna offrono mille opportunità per chi, a livello hobbistico, vuole prendersi cura di piccoli spazi verdi pubblici o privati valorizzando il territorio.
Il vivaio, che fa parte dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Occidentale, si trova in Provincia di Parma, nel Comune di Collecchio. Si occupa della produzione di alberi e arbusti autoctoni e di antiche varietà di frutta.

Molte sono le attività didattico-educative negli spazi attrezzati: l’aula didattica, il campo catalogo della frutta antica con oltre 300 alberi di circa 100 varietà diverse fra mele, pere, susine, ciliegi e albicocche. Le attività si rivolgono a tutti, adulti e bambini e spaziano dai laboratori alle lezioni frontali, dalle degustazioni di frutti antichi ai giochi per riconoscere gli alberi e gli arbusti coltivati.
Fra pochi mesi il vivaio opsiterà anche gli orti sociali del Comune di Collecchio e un orto didattico per i fruitori.
I corsi vengono proposti da alcuni anni con un ottimo successo di pubblico, grazie anche alle competenze dei relatori, esperti agronomi e paesaggisti.

Vivaio Forestale Scodogna Via Nazionale Ovest, 28 43044 collecchio PR
tel 0521-836026
e mail e.montanini@parchiemiliaoccidentale.it

In allegato trovate il pdf con tutte le date degli incontri, che però non sono gratuiti ma per i quali occorre versare una quota di iscrizione.
volCORSI 2012-13

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.