Quattro concorsi e un festival del paesaggio (dal 17 al 19 maggio, a Roma)

Sembra promettetente questo evento fieristico. Spero di ricevere i commenti dei lettori romani

Festival del Verde e del Paesaggio
Dal 17 al 19 maggio 2013
Parco Pensile – Auditorium Parco della Musica – Roma

Il verde in tutte le sue declinazioni: non solo architettura del paesaggio e dei giardini, ma anche giardinaggio, vivaismo, manutenzione del verde, letture tematiche, concerti, e poi ancora concorsi amatoriali e per addetti ai lavori, attività ludiche dedicate alla cura e al decoro degli esterni.

Ideata da Gaia Flavia Zadra, la manifestazione intende sfatare i più classici luoghi comuni sul verde.
L’offerta è ampissima: si parte dall’aspetto progettuale con la mostra “Follie d’Autore”, curata da Franco Zagari, in cui sei autori sono chiamati a ideare e realizzare, in piena libertà creativa, sei installazioni di paesaggio.

SONY DSC

Si prosegue con i due concorsi di paesaggio:
Avventure Creative, destinato ad architetti paesaggisti per l’allestimento di giardini temporanei. La commissione per la selezione dei progetti è presieduta da Fabio Di Carlo.
Balconi per Roma, concorso nazionale destinato agli under 30, per la selezione di nove proposte sperimentali di balconi in città. La commissione per la selezione dei progetti è presieduta da Franco Panzini.

… e uno letterario: Racconto breve sotto le foglie, due cartelle per raccontare il proprio giardino interiore.

Una sezione a parte é dedicata ai giardini applicati: veri giardini realizzati da chi per mestiere fa la manutenzione del verde.
Mostra mercato e presentazioni, incontri, iniziative dedicate ai bambini, corsi pratici di giardinaggio, istallazioni di artisti, performance musicali.

INFO: Auditorium Parco della Musica – Via Piero de Coubertin Roma – Dalle ore 10 alle ore 20,30 Ingresso euro 10,00

Festival Del Verde e del Paesaggio

Follie d’Autore

Concorso Avventure creative

Concorso Balconi per Roma

Concorso Racconto breve

4 pensieri riguardo “Quattro concorsi e un festival del paesaggio (dal 17 al 19 maggio, a Roma)

  1. Cari miei, una rosa è una rosa . . . Un mercato è un mercato e pur sempre un mercato, magari infiocchettato e infiorito. Chissà perché della Festa della Primavera all’Orto botanico di Roma non ne parla nessuno?

    1. Ciao Pat, in verità mi fa piacere questo commento. Io ricevo i comunicati e scelgo quelli che mi sembrano meritevoli. Questo mi era sembrato interessante anche per la presenza di concorsi letterari. Non pensavo fosse scadente. Tu ci sei stata? me ne parli un po’?
      Pubblico più che volentieri la notizia sull’orto botanico di Roma, se fai in modo di farmi avere un comunicato a gogolis@alice.it, o puoi darmene notizia tu e io la ripubblicherò. sarebbe gradita qualche foto.
      Fammi sapere!

  2. Questa edizione manterrà tutte le sue promesse, lasciando anche «carta verde» alle varie personalità invitate. Dando prova di ricerca, innovazione scientifica e artistica, stando attenti alla notevole diversità vegetale e incitando al rispetto dell’ambiente, ognuno di questi creatori proporrà opere o giardini originali, innovativi, audaci o onirici.

  3. Si prosegue con i due concorsi di paesaggio: “Avventure Creative”, destinato ad architetti paesaggisti per l’allestimento di giardini temporanei. La commissione per la selezione dei progetti è presieduta da Fabio Di Carlo. “Balconi per Roma”, concorso nazionale destinato agli under 30, per la selezione di nove proposte sperimentali di balconi in città. La commissione per la selezione dei progetti è presieduta da Franco Panzini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.