Chi scrive deve sempre avere il coraggio di sostenere le proprie opinioni /IN RICOSTRUZIONE E AGGIORNAMENTO/ ABBIATE PAZIENZA/ PER PROBLEMI E LINK CONTATTO A lidia.zitara@virgilio.it
Sì, hai ragione, ma ti giuro, non mi veniva il termine. Sei sicuro che il tetto sia in fibra di vetro? Non è che ha un altro nome ancora più strano, questo materiale?
Qualche tag straniero lo sbaglio, è inevitabile, ma li metto lo stesso quando inserisco una foto, per chiamare qualche visita da fuori. In effetti qualcosina dagli Stati Uniti arriva, e anche dall’Estremo Oriente, ma niente di che. Però, chissà, io continuo a metterli.
:-O
ma nn cè il vetrocemento!!gasbeton e amianto si ,onduline in fibra di vetro come tettoia 😉
Sì, hai ragione, ma ti giuro, non mi veniva il termine. Sei sicuro che il tetto sia in fibra di vetro? Non è che ha un altro nome ancora più strano, questo materiale?
Qualche tag straniero lo sbaglio, è inevitabile, ma li metto lo stesso quando inserisco una foto, per chiamare qualche visita da fuori. In effetti qualcosina dagli Stati Uniti arriva, e anche dall’Estremo Oriente, ma niente di che. Però, chissà, io continuo a metterli.
Non so se avete notato le margherite gialle, un vero giardino pensile, un rimando culturale agli antichi babilonesi.