Giardini e terrazze per attirare gli uccellini (su Houzz)


Non solo i birdwatcher desiderano la compagnia degli uccellini selvatici, anzi, molti giardinieri progettano fioriture e scelgono le piante in funzione di quanto possano essere attrattive per l’avifauna.
Con l’aiuto di cassette-nido, posatoi e altri piccoli stratagemmi, davvero poco costosi, ogni giardino o terrazza può trasformarsi in un rifugio gradito per passerotti, cinciallegre e altri piccoli uccelli europei.
Creare un ambiente gradito agli uccelli non è difficile, bastano poche cose: acqua, cibo e riparo. Ma soprattutto bisogna lasciarli indisturbati e avere alcune accortezze nella manutenzione del giardino e del terrazzo.

4 pensieri riguardo “Giardini e terrazze per attirare gli uccellini (su Houzz)

  1. Non conoscete rimedi naturali per allontanare i gatti ?
    Quelli che vengono nel mio giardino, fanno scappare gli uccllini, fanno i loro bisogni (mio figlio di 3 anni gioca nel giardino) e poi tornano dai loro padroni.

    1. Se non hai un cane è difficile allontanare i gatti. L’unico rimedio davvero valido che conosca è un perimetro protetto da reti fitte e resistenti. Ti consiglio un sistema per evitare che la facciano un po’ ovunque, cioè mettergli a disposizione una zona discreta e appartata dove siano “comodi”. facendola lì non sporcheranno il giardino. Utile e attrattiva è la sabbiao del terriccio morbido. In genere in giardino si fa proprio questo per evitare che i gatti vadano nelle aiuole o in mezzo ai fiori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.