Call for entries, Limno

Limno per Forte Marghera
Limno, collettivo di ricerca che indaga i temi della natura e delle nature, è attualmente impegnato in un progetto editoriale sul complesso di Forte Marghera, Venezia.
La pubblicazione, prodotta da Ca’ Foscari, studia il concetto di stratificazione – floristica, faunistica, architettonica, paesaggistica – ed è articolata in contributi testuali, immagini e mappe.

Una parte della pubblicazione conterrà una selezione di testi inviati liberamente, selezionati in base alla loro vicinanza con Limno e con le tematiche che affronta. L’invito, che si rivolge a professionisti e appassionati, è oggetto di questa call for entries.

Maggiori informazioni sono presenti sul sito http://www.limno.info.
Per collaborare leggi qui e guarda le immagini

9 pensieri riguardo “Call for entries, Limno

    1. Limno sta cercando contributi (testi, foto, documenti, disegni, progetti) per la zona di Forte Marghera. I più adatti al progetto editoriale sostenuto da Ca’ Foscari, verranno pubblicati (credo) e/o gli autori saranno invitati a presentarli in sede lavorativa. Mi sembra di capire che i contributi si intendano liberi e gratuitamente resi.

  1. Sì,
    la pubblicazione conterrà sia dei testi su invito – abbiamo invitato un gruppo di persone a compiere un’osservazione a Forte Marghera, Venezia – che contributi inviati liberamente, tramite questa call for entries. Le indicazioni e le informazioni utili sono contenute sul sito.
    Ca’ Foscari finanzia la stampa e comunicazione del volume ma il budget non permette un compenso per i contributi.
    Grazie Lidia per la diffusione

    1. E’ un piacere segnalare le vostre attività. Quindi riassumo per chiarezza: i contributi sollecitati sono remunerati, ma se c’è in qualche posto in qualche quando qualcuno che voglia partecipare senza compenso, può aderire alla proposta di Limno.

  2. La mia domanda precedente comunque non comprendeva una risposta sulla remunerazione. E chi ci pensa più a quella?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.