A Wikipedia non piacciono i blog

Qualche giorno fa ho provato a linkare un blog (non il mio) ad una pagina di Wikipedia. Con sorpresa ho visto che il collegamento era stato rimosso dopo poche ore. Mi sono informata ed è emerso che il regolamento di Wikipedia non consente collegamenti esterni ai blog, a meno che non siano strettamente collegati alla voce in oggetto (ad esempio Beppe Grillo).
Devo confessare una certa sorpresa. I blog ormai non sono più da tempo dei diari personali pieni di banalità quotidiani ed insignificanti del tipo “sto facendo le polpette”.
Il link che volevo inserire era “pulito”, nel senso che trattava esattamente di quell’argomento, che era affrontato con professionalità e competenza.
In buona sostanza Wikipedia mi dice che non posso linkare blog, ma che al più posso integrare il contenuto nella pagina. Già, ma se il contenuto non è mio? Sarebbe più opportuno un collegamento esterno.
Senza contare i vari “blog d’autore” e che una buonissima quantità di siti sono meno seri di tanti blog e che tra siti e blog, ora come ora, c’è pochissima differenza, soprattutto su certe piattaforme come questa di wordpress che consente di creare anche un sito, volendo.
Non mi sembra granché giusto.

Voi che ne pensate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.