Dialogo zen in mezzo attimo e mezzo di un mezzo, cioè un quarto, di Lidia Zitara

Mattino, giornata tersa e luminosa d’inizio primavera. Due uomini stanno seduti sotto un gelso che domina una campagna lussureggiante e incontaminata.
L’uno è il maestro Poco Confusio che abbiamo già imparato a conoscere tempo fa, e l’altro è Molto Confusio, suo discepolo.

Poco Confusio è appoggiato con la schiena all’albero schiacciando un pisolino, con uno stelo d’erba in bocca. Molto Confusio è ritto e seduto a gambe incrociate, sudato.

Molto Confusio: che magnifica giornata, Maestro, stasera potremo cenare fuori!
E dopo un po’: Molto Confusio: Maestro, Maestro, un gabbian-falco, lì! Guardate!
Poco Confusio, senza aprire gli occhi: Ma tu lo sai che significa un gabbian-falco in questa stagione?
Molto Confusio: no, Maestro.
Poco Confusio: e allora goditi il panorama, ma stasera a cena porta l’ombrello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.