Sapevate quanti giorni possono trascorrere prima che un traduttore si decida a scegliere tra la parola “topo” o “ratto”?
Sapevate che Moby Dick, del regista John Huston, oltre a essere un film è una traduzione?
Sapevate che quando raccontiamo un fatto a un nostro amico non facciamo altro che tradurre?In occasione dell’uscita del romanzo L’esecuzione,Newton Compton Editori, della scrittrice americana C.J. Lyons, Antonella Pulice, la traduttrice del romanzo, terrà un incontro dedicato alla traduzione, agli aspiranti traduttori e ai semplici appassionati di letteratura.
Moderano Alessia Siciliano (Circolo Cabret) e Elena Giorgiana Mirabelli (Casa Editrice Coessenza – Circolo Cabret).
Cafè Librairie – domenica 03 febbraio 2013 – ore 18.00
—
Circolo Cabret – Associazione d’ideeSegreteria:
Via Isonzo 63 – 87100 Cosenza
tel. 0984 1933300
dal lun al ven 10-13 | lun-mer-giov 16-18

Mi dispiace di non essere a cosenza. Ho studiato come traduttrice e capisco benissimo il problema.
Io ho fatto l’editing per un’opera di mio padre, oggi scomparso. Ti assicuro che anche io impiegavo giorni a decidere se una parola era quella o l’altra. Porca miseria, è difficilissimo, sembra che tutto il cervello ti si aggrovigli come una matassa inestricabile. Alla fine si cede, credo, per stanchezza. E comunque senza l’aiuto che ho avuto non me la sarei mai cavata da sola.
Se per caso farete incontri del genere anche a Milano, fatemelo sapere.
Mi piacerebbe partecipare.
Ciao Nicola, il Circolo Cabret ha sede a Cosenza, non credo che eventi a Milano siano in una vicina programmazione, ma non è da escludere. Se ci saranno, senz’altro ti terrò aggiornato.
Grazie!