Gufi e lucciole a Grazzano Visconti

yume-4Vi ricordate del Festival dei Gufi al Parco di Grazzano Visconti?
Le attività si ripropongono periodicamente e variano a seconda della stagione.
Dato che siamo in estate stavolta viene proposto un festival delle lucciole!
Le lucciole, spiriti della Natura insettomorfi, misteriose presenze, evanescente bellezza, passaggio da uno stadio all’altro della vita e della coscienza.
Rare, sempre più rare.

yume-1

Il comunicato ricevuto (a dire il vero un po’ untuoso):

Nel Parco del Castello di Grazzano Visconti, dove migliaia di lucciole ti aspettano per illuminare il buio magico della notte nel parco..
Scappa dalla città e vieni nel Parco del Castello di Grazzano Visconti: uno dei parchi più belli dell’Emilia Romagna!
Non perderti le suggestive serate in compagnia del canto degli assioli!
Cosa aspetti …non mancare all’appuntamento: unico e magico solo in questo periodo dell’anno!

Si può anche mangiare e dormire, ma io lo sapete che robe de panza non ne pubblico, già mi sono (molto) pentita della mozzarella in diligenza.

ORARI e INFO

Venerdì 14 giugno
Ore 21,30- Visita guidata notturna nel Parco

Sabato 15 giugno
Ore 21,30- Visita guidata notturna nel Parco

Venerdì 21 giugno
Ore 21,30- Visita guidata notturna nel Parco

Sabato 22 giugno
Ore 21,00 -Presentazione del libro “Lucciole” di D.Barboni con degustazione del Chiù: un delizioso gutturnio superiore
Ore 22,00 -Visita guidata notturna nel Parco

Costi visita guidata notturna
€ 7,00 intero
€ 4,00 ridotto bimbi da 5 a 14 anni
€ 6,00 ridotto over 65
€ 5,50 ridotto soci IKEA family
Prenotazione obbligatoria
340.7634208 o cipriani@noctua.it
Gli eventi potrebbero essere annullati in caso di maltempo.

yume-5

yume-2

yume-3

Le foto sono tutte di Yume Cyan

4 pensieri riguardo “Gufi e lucciole a Grazzano Visconti

  1. Il festival dei gufi era stato al 95% una vendita di gufi di feltro, sasso, fimo, lana cotta, legno, avorio vegetale eccetera…
    Speriamo che di lucciole se ne vedano! (in senso buono, eh, si intende)

    1. ma…ma..non ho parole! Hanno fatto un gran battage pubblicitario, con foto di liberazioni di gufi, calendari di convegni. Sono davvero esterrefatta.
      Certo non pubblicherò mai più un loro comunicato…E pensare che Mastrorilli scrive pure su riviste di animali e natura…Mamma mia che delusione! Se penso che avevo “usato” il festival dei gufi per salutare il 23 settembre, il compleanno di Bilbo e Frodo. Mi viene quasi da piangere.

      1. Magari non era all’orario in cui sono stato là io, non vorrei parlare male per niente… mi dice adesso la mia compagna che in effetti alcuni gufi c’erano ma si potevano vedere solo da lontano e a lei non li hanno fatto vedere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.