scheinkunstlische Gestaltung ersetzt mangelnde Formkraft durch inhaltliche (erotische, politische, religiose, sentimentale) Phantasiereize. “Fare del vecchio col nuovo” = Kitsch

camelia flower_vintage

3 pensieri riguardo “scheinkunstlische Gestaltung ersetzt mangelnde Formkraft durch inhaltliche (erotische, politische, religiose, sentimentale) Phantasiereize. “Fare del vecchio col nuovo” = Kitsch

  1. Con questa citazione (ma è una citazione?) hai sbriciolato il mio poco tedesco: ora mi metto in un angolo col dizionario… però non ho capito, cosa è kitsch? Il flou della foto?

    1. Io di tedesco non so quasi niente. Una volta, a Roma, dovevamo avere lo stesso numero di telefono, con prefisso diverso, della Lufthansa di Milano. L’ho dedotto perchè ci chiamavano parecchie volte parlando in tedesco e dicendo “Lufthansa ya?”.
      Gli anedotti su questi episodi si sprecano, ma una volta dissi “sprake no de tush”, e il tipo mi fa “ah ah ah, kratzie!” bum e mette giù.
      Poi mi hanno spiegato che ho detto qualcosa del tipo “io parlare no doccia”.
      COMUNQUE! La citazione viene da un dizionario di tedesco alla voce “Kitsch”. A quanto ho capito non deve essere facile da tradurre perchè ho dovuto chiedere aiuto al forum di Word Reference. Anche se la traduzione non è univoca doverebbe essere sommariamente questa: “pseudo arte o un design che sostituisce ad una carenza di creatività con una stimolazione artificiosa della fantasia mediante un contenuto standardizzato (erotico, politico, religioso, sentimentale)”.
      Il Kitsch della foto non è solo la sfumatura, o l’effetto morbido, ma è il fare del vecchio col nuovo. Inorridisco a vedere foto scattate con l’Ipad, ritagliate, lomografate con i filtri e incorniciate in un bordo tipo polaroid.

      E’ un simpatico esercizietto se ti vuoi passare un po’ di tempo a manovrare con Photoshop, ma spesso si fa anche sulla foto sbagliata. Io ad esempio ho scelto tre foto ravvicinate (close-up) che all’epoca non si facevano con le lomo o le polarorid! In genere nessuna natura morta (il che comprende fiori, tortine, cupcakes, oggettini shabby e altre porcheriole) veniva scattata se non con un obiettivo da almeno 90 mm. Almeno, proprio i più poverelli come noi avevano quello. E non si sprecava rullino per fare la foto al cestino con dentro i fiori a maglia e uncinetto.
      Facevi la foto alla famiglia, alle persone, ai castelli, ai monumenti.

      Il finto vintage sta dilavando l’originalità fotografica , viene fatto male, e siamo stanchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.