Chi scrive deve sempre avere il coraggio di sostenere le proprie opinioni /IN RICOSTRUZIONE E AGGIORNAMENTO/ ABBIATE PAZIENZA/ PER PROBLEMI E LINK CONTATTO A lidia.zitara@virgilio.it
Grazie per averci mostrato un’illustrazione di Bilibin, che mi ricorda anni più felici; anche se la fiaba di Puskin (simile a molte altre dallo stesso schema, ma è il bello delle favole) non è proprio “natalizia”, ha la candida ferocia delle favole, appunto. La figura però è bellissima!
Non crearti dei complessi, per carità! Sapevo anch’io solo che esisteva l’opera di Rimsky Korsakov… mi ha aiutato, ehm, un’occhiata a wikipedia. La trama della fiaba è di quelle ripetute ovunque e di diffusione universale: le sorelle (o altri) gelose della virtuosa ragazza divenuta regina che rovinano il ménage col re riferendogli la bugia che la moglie gli ha partorito un animale (o un mostro) e viene allora cacciata col povero infante che invece è bellissimo (tutto accade mentre il re è lontano, ovviamente), e così via…sono sicura che anche tu hai sentito o letto almeno una volta una storia simile!
Tanti auguri Lidia!! ;D … y una lettura a caso! http://ginsbergblog.blogspot.ca/2013/12/jack-kerouacs-christmas.html
Grazie per averci mostrato un’illustrazione di Bilibin, che mi ricorda anni più felici; anche se la fiaba di Puskin (simile a molte altre dallo stesso schema, ma è il bello delle favole) non è proprio “natalizia”, ha la candida ferocia delle favole, appunto. La figura però è bellissima!
ehm, confessione: la fiaba non l’ho letta…ahi ahi, ora sento che mi sgriderai!
Non crearti dei complessi, per carità! Sapevo anch’io solo che esisteva l’opera di Rimsky Korsakov… mi ha aiutato, ehm, un’occhiata a wikipedia. La trama della fiaba è di quelle ripetute ovunque e di diffusione universale: le sorelle (o altri) gelose della virtuosa ragazza divenuta regina che rovinano il ménage col re riferendogli la bugia che la moglie gli ha partorito un animale (o un mostro) e viene allora cacciata col povero infante che invece è bellissimo (tutto accade mentre il re è lontano, ovviamente), e così via…sono sicura che anche tu hai sentito o letto almeno una volta una storia simile!
P.S.: Scusa l’italiano pessimo…