I giardini con un lago, un piccolo stagno, una fontana o una qualsiasi componente d’acqua, hanno un “passo in più” rispetto a quelli asciutti, seppur belli. L’acqua è un elemento che fa rivivere sensazioni ancestrali e primordiali. Non a caso i primi giardini nacquero attorno alle oasi per proteggere i piccoli specchi d’acqua.

Ciao Lidia. A me piacciono tantissimo i laghetti, ne ho uno, anche se piccolo, con eichhornia, rotala indica, lemna minor, 2 pesci rossi, e tante lumache di 2 tipi diversi.
Tra l’altro poiché non posso mettere tutto nel laghetto ho contenitori con ninfea attraction, uno con ninfea marliacea carnea, e un altro con oenanthe javanica ecc.. Ho anche seminato vari nelumbo.
Insomma pratico giardinaggio in tutti i sensi, qualsiasi tipo di pianta, e i laghetti sono speciali 🙂