Pare che Daniel Burnham, l’architetto che progettò il Flatiron Building, si suicidasse dopo aver realizzato -ad opera finita- che aveva dimenticato di inserire nell’edificio le toilette per i signori.
Un caso raro, di solito chi si suicida sono i poeti, i musicisti e i pittori.
Domanda: perchè gli architetti non hanno questa romantica e memorabile abitudine?
Daniel Burnham ha tra l’altro realizzato il piano urbanistico della città di Chicago, a maglia ortogonale attraversata da grandi viali diagonali che si dipartono dal centro, entrambi intersecati da circonvallazioni ad arco costante.
Uno dei piani più lungimiranti dell’America in piena espansione urbanistica.