Chi scrive deve sempre avere il coraggio di sostenere le proprie opinioni /IN RICOSTRUZIONE E AGGIORNAMENTO/ ABBIATE PAZIENZA/ PER PROBLEMI E LINK CONTATTO A lidia.zitara@virgilio.it
Una notte insonne ad inseguire i movimenti di Curiosity. Mi ero ripromessa di dormirci su, ma non ce l’ho fatta.
Si è capito che tutto andava bene quando al JPL hanno iniziato ad applaudire. Curiosity è ammartata circa alle sette e un quarto, ma noi abbiamo avuto la conferma solo alle sette e trentuno. La gioia allora è esplosa in maniera incontenibile. In attesa, tutti molto intenti alle loro operazioni, tazze di caffè ovunque La sala di controllo missione al JPL Seguendo la telemetria L’esultanza immediatamente successiva alla prima conferma dell’ammartaggio La gioia di un lavoro fatto a regola d’arte Un viaggio incredibile per un robottino, un salto enorme per l’umanità
Curiosity è scivolata a poche centinaia di metri dal punto previsto, è in perfetto assetto orizzontale: lo dimostrano le prime due foto inviate dalla telecamera a bassa risoluzione
Evviva! Cara compagna di curiosità su Curiosity! Sarà che ricordo benissimo l’allunaggio del 1969 (avevo 7 anni), appiccicati alla TV in BN a fare il tifo per la buona riuscita del primo sbarco dell’uomo sulla luna, ma queste grandi imprese attirano la mia attenzione perchè alzano un po’ il tiro rispetto alle nostre nefansezze quotidiane.
Evviva! Cara compagna di curiosità su Curiosity! Sarà che ricordo benissimo l’allunaggio del 1969 (avevo 7 anni), appiccicati alla TV in BN a fare il tifo per la buona riuscita del primo sbarco dell’uomo sulla luna, ma queste grandi imprese attirano la mia attenzione perchè alzano un po’ il tiro rispetto alle nostre nefansezze quotidiane.
Ecco cosa hanno trovato su Marte!
Me lo sono rivisto tre volte, davvero divertente. Verdone non ha più quella carica umoristica che aveva un tempo. peccato.