Mi porti su, signor Scott.

Naturalmente si tratta di un prototipo del vecchio modello hyperdyna 120-A2, un po’ capriccioso. La scomposizione molecolare avviene tramite un discriminatore di fase quantica e un campo di contenimento strutturale. La ricomposizione avviene attraverso una manopola che il signor Scott sa solo lui come funziona.

UNA CASA è UNA CASA

_DSC4783_1+

View original post

14 pensieri riguardo “Mi porti su, signor Scott.

    1. non sarebbe bello rimaterializzarsi con qualche chiletto in meno? Eh, o il naso un po’ all’insù?
      insomma, uno protrebbe programmare una plastica molecolare…certo col vecchio hyperdyna 120-A2 non si sa mai come potrebbe finire: ci si potrebbe rimaterializzare con la faccia di Silvio afflitto

      1. beh ci fosse un rimateliazziatore molecolare capace anche di ricalcolare il dna ,vorrei togliermi l’influenza dei geni di mia madre a favore di quelli di mio padre..poi vorrei l’aspetto di sharon stone ,che rappresenta per me la massima espressione dell uomo sulla terra

          1. Si ,si puo fare cosi avremo raggiunto la parita totale e si finisce di parlare di uomini e donne ci sarebbero solo umani senza categorie “religiose”..

      1. Lo sospettavo…te scrivi benissimo! Un difetto tipico delmterzo millennio lo devi avere pero .i seguaci di froid saranno contenti

  1. espandiamo l’immaginazione, facciamo come i fisici..
    nella foto mi si vede, anche.. in paziente attesa. ero ormai la prima della fila, pronta a partire, mi ero anche portata lo zaino, l’acqua e il cioccolato.
    e poi hanno chiuso la porta, vietato l’accesso. invano ho chiamato, invocato il signor Scott:
    Beam me up, Scotty!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.