Ciao Paola, no, è a dimensione naturale. Sono sculture del Maestro Nicola Sacco di Locri, che ha realizzato per il comune di Gioiosa Ionica una serie di sculture e scenografie per quattro ambienti: il mare, la montagna, il bosco, la macchia. Sono i quattro ambienti tipici della zona locridea, e l’allestimento è molto suggestivo anche se avrebbe meritato di più. Tutte le sculture sono in proporzione, la maggior parte a dimesione naturale (certo, i delfini e i tonni no, eh!)
Niente male; che dimensioni ha? E’ una “miniatura”?
Ciao Paola, no, è a dimensione naturale. Sono sculture del Maestro Nicola Sacco di Locri, che ha realizzato per il comune di Gioiosa Ionica una serie di sculture e scenografie per quattro ambienti: il mare, la montagna, il bosco, la macchia. Sono i quattro ambienti tipici della zona locridea, e l’allestimento è molto suggestivo anche se avrebbe meritato di più. Tutte le sculture sono in proporzione, la maggior parte a dimesione naturale (certo, i delfini e i tonni no, eh!)
Sinceri complimenti al Maestro! Aspetto con interesse la tinca, anche se ora mi hai messo la curiosità di vedere anche altre opere oltre ai pesci.