Per pura combinazione mi sono imbattuta in questo sito interessante. Si tratta di una sorta di rivista. Ci sono molti articoli sull’abitare e sulla casa, ché la casa è come un giardino, anche se nessuno ci fa mai caso.
Il sito è di difficile navigabilità, scomposto e con link difficili da trovare perchè sotto i diversi numeri di edizione (insomma, non ‘è un indice generale) . Usate spesso il tasto “indietro”.
Il numero in “edicola” è il 4 e ha delle monografie interamente dedicate al paesaggio. Sono un po’ lunghe, stampatevele e leggetele con calma, mi pare che ne valga la pena.
Intanto questo è il link sull’ Ottocento Inglese
Qui c’è un articolo sul Pittoresco
e questa è la Home page
Io lo metto tra i contatti, intanto.
Parrebbe confermarsi il fatto che il gusto ottocentesco inglese abbia attinto a piene mani dalla borghesia olandese, come supponevi tu in altri lidi e che in questo bel sito viene proposto. Dobbiamo dunque ringraziare l’olanda, per aver fornito buon materiale all’inghilterra, che con la sua influenza ha segnato il gusto occidentale.