Mi arriva oggi, senza comunicato, la locandina dell’annuale convegno “Maestri del Paesaggio” che si tiene a Bergamo.
La locandina purtroppo era impubblicabile: non solo per la sua intrinseca bruttezza, ma perchè infarcita di pubblicità.
Veniamo enfaticamente informati che ci sarà Piet Oudolf a questo meeting, anche se nel programma generale io non lo vedo.
Ah, mi raccomando, andate in giacca e cravatta o in abito da sera, perchè questa sembra tutta roba cinque stelle e aperitivi, per gente con la grana, che si racconta esperienze di viaggio e aneddoti sui giardinieri del passato.
Be’, come che sia, se volete dare un’occhiata al programma, vi metto il link.
Poi se qualcuno ci va mi faccia sapere.
mamma mia come se la tirano a sottolineare che si tratta di Bergamo Alta!! Oudolf non l’ho trovato nemmeno io sul programma…
ehm….io non ci andrò mai, se non altro perchè non ho un abito adeguato, ma mi piacerebbe tanto essere una mosca
…a dire il vero nella brochure e nel pdf è chiaro che l’intervento di Piet Oudolf è previsto nel MEETING di domenica 15 settembre alle 10.30 al Teatro Sociale… dopo c’è il coffe break e dopo Zagari… che gli organizzatori siano un po’ pretenziosi può essere vero però sia Città Alta che il Teatro Sociale meritano una visita:-)
Guarda, con Piet non è che ci dividiamo il sonno, io e lui. Sono molto più amica con Gilles, anche se lui sa che certe sue cose proprio non le digerisco. A Città Alta ci sono già stata e non ci torno più perchè una volta uno stupido albergatore mi ha dato una suite sì, ma senza bidè!